
56 Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Windows 2008 (64 bit) winLonghorn64Guest
Windows Vista winVistaGuest
Windows Vista (64 bit) winVista64Guest
Windows 7 windows7Guest
Windows 7 (64 bit) windows7_64Guest
Windows Server 2008 R2 (64 bit) windows7Server64Guest
Linux otherLinuxGuest
Linux (64 bit) otherLinux64Guest
Altro sistema operativo otherGuest
Altro sistema operativo (64 bit) otherGuest64
Esempio
acronisTag.label = “DEPT:BUCH; COMP:SUPERSERVER; OWNER:EJONSON”
acronisTag.hostname = “superserver.corp.local”
acronisTag.os.type = “windows7Server64Guest”
acronisTag.os.servicepack = “1”
acronisTag.os.sid = “S-1-5-21-874133492-782267321-3928949834”
4.2.10 Sequenza di operazioni in un piano di backup
Se un piano di backup consiste in più operazioni, Acronis Backup le esegue nel seguente ordine:
1. pulizia (se configurata Prima di un backup) e convalida (se la pulizia è stata eseguita e la
convalida è configurata per l'esecuzione Dopo l'applicazione delle regole di conservazione).
Se un backup è stato spostato in una posizione diversa durante la pulizia, tutte le operazioni
configurate per le posizioni successive sono eseguite prima di continuare con i passaggi successivi
nella posizione primaria.
2. Esecuzione comando pre-backup.
3. Backup:
a. Esecuzione comando pre-acquisizione dei dati
b. Creazione snapshot
c. Esecuzione comando post-acquisizione dei dati
d. Procedura di backup
4. Avvio della catalogazione del backup.
La catalogazione del backup può essere una procedura che richiede molto tempo. Viene eseguita
parallelamente con i seguenti passaggi.
5. Esecuzione comando post-backup.
6. Creazione del Piano di ripristino di emergenza (PRE).
7. Conversione in macchina virtuale.
8. Replica del backup.
9. Pulizia.
Se la replica è avvenuta o se un backup è stato spostato in una posizione diversa durante la
pulizia, tutte le operazioni configurate per le posizioni successive sono eseguite prima di
continuare con i passaggi successivi nella posizione primaria.
Commenti su questo manuale